ACQUISTARE OPERE D'ARTE DIRETTAMENTE DAGLI ARTISTI

Le opere esposte nella galleria virtuale di www.bellearti.it appartengono ai singoli artisti che vi espongono. Pubblichiamo le opere dei nostri clienti - incluse opere di artisti non professionisti o dilettanti - al fine di garantire a tutti di fruire liberamente del piacere di guardare, commentare e perché no, anche emozionarsi, di fronte a un opera d'arte o ad un'oggetto unico realizzato artigianalmente dalla mano dell'uomo. 


Pur senza avere alcuna pretesa di porci sullo stesso piano di gallerie e/o mercanti d'arte più o meno affermati (e spesso in grado di condizionare fortemente il successo e le quotazioni di un artista) crediamo che esporre, condividere e divulgare il frutto della creatività e dell'impegno dei nostri clienti, sia la naturale e logica finalità di ogni sforzo o pensiero artistico. D'altro canto, il "mercato dell'arte" è da sempre caratterizzato dal punto d'incontro tra il piacere di esprimersi attraverso le immagini e il desiderio di possedere tali creazioni per apprezzarne a pieno ed in privato, le emozioni che suscitano in chi le osserva e poi se ne innamora.

ARTISTIONLINE vuole essere un luogo d'incontro aperto a tutti coloro che condividono il piacere per l'arte, offrendo con semplicità e immediatezza anche la possibilità di acquisire le opere che gli artisti decidono liberamente di porre in vendita; mettendo facilmente in contatto l'artista con il committente o il collezionista interessato, senza alcuna interferenza da parte nostra.

Se vuoi commissionarne o acquistare un'opera da uno degli artisti che espongono nella nostra galleria, NON E' NECESSARIO REGISTRARSI, puoi contattare direttamente l'artista tramite l'apposito modulo presente nella pagina di ogni opera esposta.
Alcuni artisti presenti nella nostra galleria, hanno deciso di dotarsi di strumenti e servizi accessori che mettiamo a disposizione per porre in vendita le opere con maggiore immediatezza e semplicità; puoi riconoscere queste opere contrassegnate dall'icona "IN VENDITA" e nella pagina con i dettagli dell'opera, trovi un bottone per acquistare l'opera pagando subito con PayPal; il pratico e diffusissimo metodo per i pagamenti sicuri on-line.

Tieni presente che non intervenendo in alcun modo nella trattativa tra il cliente finale e l'Artista, bellearti.it è sollevata da qualsiasi rivalsa o contestazione derivante da eventuali vendite delle opere esposte nella galleria. Eventuali contestazioni saranno risolte tra le parti senza coinvolgere in alcun modo il nostro portale che semplicemente "ospita" le opere degli artisti nostri clienti. Ciononostante bellearti.it pone sempre la massima attenzione nel selezionare i contenuti pubblicati e gli artisti che espongono nella nostra galleria virtuale, sono tenuti a seguire i nostri consigli per fare e-commerce "a regola d'arte". Comportamenti scorretti o l'inosservanza delle regole basilari comportano la cancellazione immediata della pagina personale e la rimozione delle opere esposte. Nel caso riscontrassi un comportamento anomalo o scorretto da parte di un artista ospite, puoi segnalarlo subito con uno specifico messaggio tramite il nostro modulo dei contatti.

Ogni artista è libero di determinare il prezzo di vendita delle proprie opere o di instaurare trattative riservate con i propri estimatori; i clienti e i visitatori del nostro portale e della galleria, possono acquistare liberamente le opere in vendita su artistionline.bellearti.it

Dopo aver ricevuto il pagamento l'artista provvede autonomamente al confezionamento e alla spedizione dell'opera all'indirizzo concordato, informandoti dell'avvenuta spedizione e ti invierà un codice per la tracciatura del pacco. 
N.B. Il costo di spedizione dell'opera nel territorio italiano (isole comprese) E' SEMPRE INCLUSO NEL COSTO DELL'OPERA, eventuali costi supplementari per le spedizioni delle opere al di fuori dell'Italia, dovranno essere concordati preventivamente tra le parti.

Consigli utili dopo la spedizione

E' molto importante assicurarsi che il nominativo del destinatario sia presente anche sul citofono o all'ingresso del civico indicato. Se il nome non è presente si consiglia di lasciare una nota cartacea che il corriere possa vedere facilmente.

Ricordiamo che non è possibile concordare preventivamente un orario di consegna definito ma quasi tutti i Corrieri prevedono che la consegna venga tentata più di una volta in caso di assenza del destinatario. In caso di mancata consegna - a partire dal giorno successivo alla spedizione - potrai contattare il corriere ed accordarti telefonicamente per ricevere la merce anche ad un indirizzo diverso da quello indicato. Se invece pensi di non poter essere comunque reperibile negli abituali orari d'ufficio, sarà opportuno indicare già durante la trattativa d'acquisto un differente indirizzo di consegna indicando il recapito e il telefono di una persona di fiducia che potrà ricevere il pacco in tua assenza.